Il nostro pianeta sta affrontando la più grossa sfida di tutti i tempi. Le nostre foreste primarie vengono abbattute e i nostri oceani vengono saccheggiati in modo sconsiderato e inquinati a un ritmo mozzafiato. La caccia alle balene, l’inquinamento di sostanze tossiche, il carbone sporco, la pericolosa energia nucleare e le coltivazioni geneticamente modificate minacciano la qualità e anche la sostenibilità della vita dell’intero pianeta. Si profilano cambiamenti climatici catastrofici perché i governi e le aziende spendono tempo e risorse nella speranza di aumentare i profitti, ma senza affrontare i cambiamenti necessari per ridurre le emissioni di carbonio.
dalla Newsletter di Greenpeace.
Buona Giornata della Terra a Tutti. Per scoprire tutti gli eventi che si svolgeranno oggi in tutta Italia, cliccate qui.
Il 12 luglio 2007 due elicotteri statunitensi Apache hanno sparato contro un gruppo di persone alla periferia di Baghdad, uccidendone almeno dieci. Tra le vittime, un fotografo e un autista della Reuters e due bambini gravemente feriti.
WikiLeaks ha pubblicato un video, ripreso da uno degli elicotteri, in cui è chiaro che l’attacco è stato ingiustificato. Nelle immagini si vede che dopo aver sparato sul fotogafo, Namir Noor-Eldeen, sul suo autista, Saeed Chmagh, e su un gruppo di persone che erano vicino a loro, gli elicotteri statunitensi sparano anche sui soccorsi che cercano di portare via i feriti.
La Reuters aveva più volte cercato di ottenere il video, ma l’esercito americano lo aveva sempre negato, sostenendo che si era trattato di una regolare azione di combattimento e che le vittime erano dei ribelli iracheni. Tutto nel rispetto delle regole d’ingaggio.